
Se il nome che hai scelto non è disponibile, prova a selezionare un’altra estensione dal menu a tendina, hai molte possibilità di scelta! Dopo aver indicato il nome della casella PEC, troverai il link tra i prodotti attivi, nella colonna destra dell’Area Clienti. Potrai proseguire il processo di attivazione anche cliccando su questo link, e poi su “Procedi all’attivazione“.

Una volta cliccato su PROCEDI ALL’ATTIVAZIONE si avrà automaticamente accesso alla pagina di generazione del modulo di richiesta attivazione Posta Certificata da compilare.
Se registri la casella PEC per conto di una società, un’azienda, un’associazione, o come libero professionista (devi essere in possesso della partita IVA dell’attività) clicca sul link REGISTRA COME SOCIETA’ in alto nella pagina. Ti verranno richiesti la ragione sociale e gli altri dati necessari della società. Se invece sei un privato clicca sul link REGISTRA COME PRIVATO (dovrai inserire il tuo codice fiscale).

Inserisci tutti i dati richiesti, scegli la password di accesso e imposta la domanda di sicurezza per il recupero della password in caso di smarrimento, e premi INVIA. A questo punto vedrai il riepilogo dei dati appena inseriti. Per confermare i dati verifica che siano tutti corretti e clicca su PROCEDI.
La casella PEC adesso è stata creata, ma non è ancora abilitata. Per procedere occorre inviare la documentazione necessaria. Assicurati che l’indirizzo email che inserisci in “Email di contatto” sia corretto, attivo e che tu possa accedere regolarmente a questa casella! Questo indirizzo sarà utilizzato per comunicazioni importanti riguardanti la tua PEC, ad esempio l’eventuale nuova password che potresti richiedere qualora dimenticassi quella in uso. A questo punto avrai accesso alla pagina DOCUMENTAZIONE RICHIESTA. Clicca sul link Scarica il modulo, salva il file PDF sul tuo PC e stampalo.

Controlla che i dati siano corretti e firma il modulo cartaceo della richiesta di Attivazione dove è richiesto (guarda l’esempio qui sotto di un modulo di registrazione come PRIVATO).


Gaetano Boncuore, classe ’84, siciliano di nascita e creativo per vocazione. Da anni coltivo una profonda passione per l’informatica, la grafica digitale, la fotografia e il videomaking. Amo raccontare e condividere attraverso il blogging, e WordPress è il mio ambiente naturale: ci costruisco, creo e sperimento ogni giorno. Negli ultimi anni mi sono immerso anche nel mondo dell’intelligenza artificiale, esplorandone le potenzialità e le applicazioni più innovative.