La casella mail Outlook è di casa Microsoft. La vecchia mail @hotmail.it dal 2012 è stata incorporata da mail Outlook. Questa casella mail è molto utile anche per l’integrazione e accesso di molti servizi: Skype, xbox e windows mobile e pc. Come si crea una mail di Outlook?
Semplice… ecco una guida passo passo per creare un account Microsoft quindi anche la mail.
- Per prima cosa andate sulla pagina principale di Outlook a questo indirizzo
- Cliccare su “crea un account gratuito“
- Create la vostra mail.Scegliete il nome della vostra casella mail (esempio: “socialpertutti”), e il suffiso che preferite. Potete scegliere quale suffisso usare: “outlook.it”, “outlook.com” oppure “hotmail.com“
- Scegliere la vostra password e proseguite per mettere i vostri dati personali: nome e cognome, data di nascita, e infine il codice di verifica a schermo. Basta inserire i numeri e le lettere presenti nell’immagine.
- Fatto la casella mail di Outlook e adesso pronta per essere utilizzata, in tutte le sue funzionalità.
Con la mail di casa Microsoft abbiamo a disposizioni diversi strumenti gratuiti a disposizione, come l’integrazione di skype, il calendario, One Drive e la possibilità di usare i strumenti Microsoft Office gratis. In un unica casella mail quindi avrete anche Word, Excel, Powerpoint e One note.
➡ LEGGI ANCHE: Skype: guida all’utilizzo
Alla prima aperture della mail Outlook avrete la possibilità di personalizzare la vostra casella con un tema grafico, importare i vostri contatti e potete usare outlook anche tramite l’app per smartphone.

Gaetano Boncuore, classe ’84, siciliano di nascita e creativo per vocazione. Da anni coltivo una profonda passione per l’informatica, la grafica digitale, la fotografia e il videomaking. Amo raccontare e condividere attraverso il blogging, e WordPress è il mio ambiente naturale: ci costruisco, creo e sperimento ogni giorno. Negli ultimi anni mi sono immerso anche nel mondo dell’intelligenza artificiale, esplorandone le potenzialità e le applicazioni più innovative.
2 commenti su “Mail Outlook: guida passo passo”