Che cosa è una Pec? E l’acronimo di posta elettronica certificata. Se siete alla ricerca di una casella mail professionale che abbia valore legale per la consegna e l’invio ti occorre creare una PEC (posta elettronica certificata). In pratica inviando una mail certificata e come se invieresti una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Con la tua casella puoi comunicare anche con aziende per l’invio della fattura elettronica e con le istituzioni.
Perche è diversa dalla classica mail?
Secondo il DPR 68 del 11 febbraio 2005, sancisce la validità legale delle caselle di posta elettronica certificata, grazie alla totale sicurezza dell’inalterabilità del documento inviato, e l’avvenuta successo di ricezione da parte del mittente.
Ovviamente in seguito a questa legge possiamo benissimo capire che le semplici caselle mail non sono valide in ambito legale in quanto poco sicure. In poche parole la certificazione legale, si ha perché si riceve un certificato con orario esatto dell’invio della mail, dell’avvenuta consegna e garantisce che il messaggio o documento non è stato alterato o modificato. Anche il mittente a sua volta riceverà la certificazione della consegna e autenticità del messaggio.
Se vuoi sapere come creare una mail con indirizzo di posta certificata ecco qui 3 servizi che fanno al caso tuo.
Scegliete un servizio qui sopra e cliccateci sopra per essere indirizzati alla guida specifica del singolo servizio.
Seguiteci su Facebook dove spesso trovate aiuti e guide extra: Social per tutti

Boncuore Gaetano
Sono un siciliano appassionato da anni di programmazione web, grafica e pubblicità. Creo e gestisco siti web principalmente su WP, ma anche altre piattaforme, grafiche e video pubblicitari, curando L'immagine del sito sui social.